Noel – Armonie di Natale 2017
Per chiudere l’anno solare in bellezza, vi aspettiamo per il tradizionale appuntamento cittadino con la manifestazione “Noel – Armonie di Natale”.
L’appuntamento è per lunedì 18 dicembre alle ore 20.30, nella chiesa dei SS. Andrea e Rita in via Locchi, 22.
Non perdetevi il primo Noel insieme all’Orchestra dell’Università! 🙂
Concerto a Udine – 26 novembre 2017
Il Coro dell’Università degli Studi di Trieste sarà ospite del Coro dell’Università di Udine per la manifestazione “Atenei in Musica”: entrambe le formazioni si esibiranno nel corso dell’evento.
L’appuntamento è per domenica 26 novembre, alle ore 17.00, nella chiesa di San Pietro Martire di via Paolo Sarpi 7, a Udine.
Come sempre, la manifestazione è gratuita e aperta al pubblico. Venite a sentirci 🙂
Pronti per un altro anno insieme?
Anche per quest’anno accedemico il Coro dell’Università degli Studi di Trieste è pronto a scaldare le voci: vi aspettiamo per la prima prova martedì 19 settembre alle 20.30 in Aula Venezian.
Ci vediamo ogni Martedì, alle ore 20.30 presso l’Aula Venezian dell’Edifico Centrale dell’Università (Piazzale Europa – ala sinistra, secondo piano). Non è mai tardi per entrare a far parte del Coro: potete contattarci in qualunque momento dell’anno tramite la nostra pagina Facebook o scrivendo a coro@units.it.
Requiem di Fauré – Arta Terme
Domani terremo l’ultimo concerto di quest’anno accademico come ospiti del comune di Arta Terme, e canteremo il Requiem di Fauré.
L’appuntamento è per domenica 18 giugno alle ore 18.00 nella chiesa di S. Stefano, Arta Terme.
Il concerto è come sempre a ingresso libero!
In seguito vi aspettiamo tutti martedì 20 giugno in aula Venezian per salutarvi in vista della pausa estiva. Non mancate! 🙂
Armonie di Primavera 2017
Quest’anno nel tradizionale concerto “Armonie di Primavera” il Coro dell’Università degli Studi di Trieste avrà il piacere di ospitare il Coro dell’Università di Udine, diretto da Fabio Alessi.
L’appuntamento è per Domenica 21 Maggio alle ore 20.45, alla Chiesa Luterana Evangelica di Trieste (Largo Panfili, 1).
Qui sotto riportiamo la locandina collegata all’evento, e vi ricordiamo che l’ingresso è libero. Non mancate!
Trasferta a Graz
Venerdì 7 aprile, nella splendida cornice della città di Graz, in Austria, si esibirà il Coro dell’Università di Trieste in collaborazione con l’Orchestra dell’Università di Graz.
Il gemellaggio tra le nostre due realtà musicali ha le sue radici nel concerto organizzato dall’Università di Trieste l’11 marzo 2016, che ha visto L’Orchestra di Graz e il Coro esibirsi insieme nell’aula magna del nostro Ateneo.
Incontri informativi – Orchestra universitaria
Al via il progetto Orchestra dell’Università degli Studi di Trieste: per chiunque suoni uno strumento ci sarà presto la possibilità di entrare a far parte dell’Orchestra universitaria, diretta dal M° Riccardo Cossi, che lavorerà in collaborazione con il Coro.
Le date degli incontri informativi per gli interessati sono:
- mercoledì 14 dicembre 2016
- mercoledì 11 gennaio 2017
alle ore 20.30, in Aula Venezian dell’edificio centrale.
Nel caso siate interessati a partecipare agli incontri o desideriate altre informazioni non esitate a contattarci all’indirizzo orchestra.units@gmail.com o tramite la pagina Facebook “Progetto Orchestra dell’Università degli Studi di Trieste”.
Noel – Armonie di Natale 2016
Pronti per il tradizionale appuntamento di Natale con il Coro UniTS? Lavori in corso per la rassegna “Noel – Armonie di Natale“: per l’edizione 2016, ospiti dell’evento saranno Sara Caliari al flauto e Michela Sabadin all’organo.
L’appuntamento è lunedì 19 dicembre alle ore 20.45 nel Santuario di Santa Maria Maggiore di Trieste (via del Collegio, 6).
Il concerto è a ingresso libero, vi aspettiamo!
Al via il nuovo anno corale!
Anche quest’anno sono ricominciate le prove del Coro del martedì! Abbiamo già aggiunto nuovi brani alla nostra cartellina e ne stiamo rispolverando alcuni di repertorio per gli appuntamenti del nuovo anno corale.
Ti piacerebbe venire a cantare con noi? Passa a conoscerci e a sentirci cantare quanto prima (a tal proposito, se non lo hai già fatto, leggere le Domande Frequenti è un ottimo modo per farsi un’idea su di noi). In ogni caso, è possibile unirsi al coro in qualsiasi momento dell’anno.
Ci vediamo ogni Martedì, come sempre alle ore 20.30 presso l’Aula Venezian dell’Edifico Centrale dell’Università (Piazzale Europa – ala sinistra, secondo piano).
Trasferta a Lizzano in Belvedere (BO)
Lo scorso 28 maggio il Coro ha avuto il piacere di esibirsi con il Requiem op. 48 di Fauré nella chiesa di San Mamante a Lizzano in Belvedere (BO).
Il concerto dal titolo dell’omonimo libro fotografico di Aniceto Antilopi “Dolore e Libertà” dedicato ai caduti della Linea Gotica durante la II Guerra Mondiale, si è svolto nel contesto della rassegna di musica sacra “VOCI E ORGANI DELL’APPENNINO 2016 – XIII edizione”.
Le foto sono state proiettate durante l’esecuzione del concerto.